Sessioni di Coaching

Che cos’è il Coaching?
lo si può definire un viaggio, chi fa coaching, il Coach guida e chi riceve il coaching, il Coachee,
viene stimolato tramite domande aperte, esercizi, visualizzazioni, a scoprire e a riflettere che ha
tutto dentro di sé. Il Coaching crea presa di coscienza e responsabilità.
Il coaching aiuta a superare gli ostacoli interiori che spesso sono difficili da superare rispetto a
quelli esteriori
Come si svolge?
Insieme si stabiliscono le regole: dove si svolge, quale problema o obiettivo si vuole raggiungere,
in quanto tempo.
Si possono fare sessioni sia on- line che off -line.


blankSITUAZIONE INIZIALE: Desiderio di cambiamento


blankPRIMO PASSO: Sessione gratuita di 45 minuti dove si stabilisce il percorso


blankPERCORSO: Sessioni individuali o di gruppo on-line oppure di persona
Oppure perCorso metodo T.E.L.A.IO.


VANTAGGI:


Il coaching serve a realizzare obiettivi in minor tempo, individua i talenti, le capacità ed allenandoli
permette migliori performance.
Sempre di più oggi, chi cerca lavoro si preoccupa di scegliere aziende che abbiano dei valori ben
definiti e ci sia il riconoscimento delle proprie capacità.


Vantaggi nel Coaching aziendale:

blankL’imprenditore acquisisce maggiore consapevolezza del proprio Essere impresa
Con la presa di consapevolezza può definire con più serenità sia la vision (l’azione che
l’azienda intraprende in prospettiva futura= cosa vuole divenire) e la mission (l’azione
presente, il momento attuale) alfine di comunicare la sua unicità per lasciare un’impronta
nel mondo!

blankAumenta le performance, crea un team affiatato e competente, individuando in ognuno
le potenzialità si identifica il giusto ruolo

blankcrescita personale e aziendale, potenzia la Leadership, sprona la delega.

“Il punto della questione non è diventare un leader. Il punto è diventare te stesso e mettere a
frutto tutti i tuoi talenti, le tue abilità e le tue energie per rendere manifesta la tua vision.
Non devi lasciare nulla di inespresso” (Warren Bennis)

Formazione crescita personale

blank

Organizzo corsi di formazione in aziende, associazioni di categoria:

  • Di vendita
  • Mindset e  il Coaching
  • Resilienza e autostima

“MARCHIO DONNA”

 

blank

Marchio Donna è un format ideato da 3 professioniste unico nel suo genere: una Project & Mental Coach, che sono io, Sabrina Lunghini

una psicologa, la Dott.ssa Debora Riva

una Famale Business Trainer La Boss, Elena Borghi

Insieme abbiamo creato un percorso di formazione rivolto alle imprenditrici donne, a coloro che vogliono capire che impronta lasciare nel mondo!

PerCorso di Coaching

blank

Il metodo T.E.L.A.IO.

 

Questo percorso è per chi, tramite il coaching, vuole acquisire

Consapevolezza: Quali sono le tue potenzialità, anche come impresa

Chiarezza: Dove vuoi andare?

Coscienza del proprio sé: Chi SEI? COSA VUOI? al fine di mettere in equilibrio la mente e il cuore, capire lo scopo e poter così raggiungere risultati concreti in linea con il proprio sé.

Percorso personalizzabile –minimo 10 sessioni. I temi del percorso:

T.EMPO: strumenti ed esercizi per valutare la gestione del tempo in relazione a persone e al lavoro (fotografia della situazione – chi è e cosa è importante – Delega- Leadership)

E.MOZIONI: si valutano i comportamenti che generano emozioni, blocchi, convinzioni limitanti (quali sono le tue convinzioni limitanti?)

L.AVORO : si definiscono gli obiettivi concreti e raggiungibili tramite un piano

d’azione S.M.A.R.T.E.R.+

Cosa vuoi fare?, perché lo vuoi ? lo vuoi veramente ? quando lo vuoi realizzare e come?

S.PECIFICO:   Definito chiaro e concreto

M.ISURABILE:  Misurato – ripetibile-  monitorato

A.TTUABILE: Realistico- raggiungibile

T.EMPORALE: Deve avere una data di inizio e di fine

E.COLOGICO: deve essere coerente con l’identità, l’ambiente i propri valori

R.EGISTRATO: Messo per iscritto e firmato, ti prendi la responsabilità

P.OSITIVO:       Redatto senza negazioni (es: non voglio arrivare secondo)

A.LLENAMENTO: individuate la propria mappa, il proprio territorio, le capacità, ci si allenerà al cambiamento (visualizzazioni – tecniche)

IO: ovvero TU sarai al centro del percorso, io sarò la tua guida, la tua alleata.

“Buona parte delle disfunzioni presenti nel mondo, derivano dalla frustrazione, o addirittura dalla disperazione, provata per la mancanza di senso e di scopo nella vita” (Roberto Assagioli)

Mentoring per GDO – discount “per ogni professione occorrono gli strumenti giusti”

blank

Mentoring: il concetto di Mentoring parte da molto lontano, è una metodologia di formazione
antichissima in cui un soggetto (senior, mentor) attraverso un percorso, guida il soggetto più
giovane (junior, mentee) all’apprendimento.
Il mentor lo fa in modo empatico, saggio ponendo domande e creando un rapporto di fiducia con il
mentee.
Il senior non è per forza detto che sia la persona più “anziana” di età, ma quella con più
esperienza, in determinati ambiti, ad esempio, anche i giovani potrebbero insegnare ai colleghi
Senior le nuove tecnologie.
L’obiettivo principale del Mentoring è ottimizzare le prestazioni dei dipendenti, motivarli e
mantenere i talenti
Differenza fra Coach e Mentore
Il Coach guida il cliente a far emergere il proprio potenziale.
Il Mentore trasferisce il suo sapere, contenuti e idee.
Che esperienze ho per fare il Mentore? E in quale settore?


– Gestione area vendita di negozi food d.o. e Gdo da 400 mq ai 6.000 mq.
Ho lavorato per diversi anni ricoprendo il ruolo di capo-reparto food e area manager food
Gestione degli spazi in continuativo e promozionale – formazione del personale


– Commerciale
Ho ricoperto il ruolo di Direttore vendite- Sales manager – ho gestito diverse reti
commerciali la più ampia con 7 capi aerea e 140 agenti
Budget – pianificazione linee guida – lancio prodotti nuovi – gestione clienti


– Buyer Food
Ho svolto la mansione di buyer negli acquisti Food GDO per circa 15 anni con autonomia
contrattuale, definizione degli assortimenti, pianificazione piani marketing.

Sessioni di consulenza PMI su vendita e circuito organizzativo

blank

La mia esperienza trentennale nel canale GDO e/o Discount mi consente di poter aiutare aziende
che si vogliano proporre alle insegne di questi canali per l’inserimento di nuovi prodotti in
particolare nel Food.


Posso supportare le aziende sia nello sviluppo di nuovi prodotti che nella parte commerciale:
formazione della rete di vendita.


La pluriennale esperienza in diverse aziende mi ha permesso anche di confrontarmi con diversi
circuiti organizzativi, quindi posso aiutare le PMI a valutare il proprio circuito e renderlo più
efficiente:


1) Chi fa che cosa? (protocollare le mansioni)
2) L’organigramma aziendale è in linea con quello che effettivamente si verifica nei vari
settori?
3) Creare obiettivi legali, etici ed ecologici
4) Definire i valori aziendali (carta dei valori)